Archivi categoria: Concerti

Natale a Salisano – 22 Dicembre 2018

A conclusione del trentesimo anno di attività, dopo l’impegnativa  partecipazione al XXXV Concorso Polifonico Nazionale “Guido D’Arezzo”

Il Coro Meridies sotto la direzione di Carmelina Sorace partecipa al progetto:

‘Natale a Salisano’

riproponendo il concerto-spettacolo “Incognita XX“.

Salisano (RI) Teatro Comunale, Ore 21.30 

 

Share

“L’Incognita XX” Roma, 10 Giugno 2018 – Casa Internazionale delle Donne

Il Coro Meridies, diretto da Carmelina Sorace, presenta una serata di canti della tradizione popolare e colta, dal Rinascimento al Contemporaneo con letture di poesie e brani inediti

L’ INCOGNITA XX
(Donne narrate, immaginate, cantate)

Domenica 10 Giugno 2018 alle ore 20

Presso la Casa Internazionale delle Donne

Via della Lungara 19 – Roma

Il Coro Meridies, in occasione del suo trentennale, ha organizzato presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma una serata di letture e musica, dedicata alla donna, a tutte le donne, di cui si è preteso di cogliere la ricca molteplicità e la natura imprevedibile ed enigmatica, attraverso l’esecuzione di brani musicali, la lettura di testi inediti, la visione di immagini a quel mondo riferite.
“Narrate, immaginate, cantate”: i tre ripetuti passivi, vogliono rivelare quanto le donne abbiano ispirato la musica, la letteratura e le arti figurative.
Il privilegio di rappresentare il femminile è stato a lungo appannaggio dell’uomo; per quanto ancora potrà funzionare questa narrazione parziale?
Confidiamo in un tempo e in uno spazio futuri in cui la “differenza” sarà un tesoro da custodire.
Questi testi e questi canti non dimenticano tutte le donne vittime della violenza di chi non ha capito che l’amore è una altra cosa.

Giampiero De Marco

Testi di:

Rita D’Alesio, Stefano De Filippis, Giampiero De Marco,
Franca Figliolini, Ines Lonigro, Giuliana Quartullo,
Dionisio Rossi, Irene Rossi, Stefano Sofi, Federico Vanich

(Immagine di Ines Lonigro)

 

Share

Rassegna Polifonica sull’Aventino – 15 Aprile 2018

Il coro Meridies partecipa con gli amici dell’ Associazione Musicale Concentus Vocalis, in occasione dei 20 anni dalla loro fondazione, ad una rassegna musicale a favore dell’associazione per la lotta alla Sclerodermia GILS.

Domenica 15 Aprile, ore 17.00

Basilica dei S.S. Alessio e Bonifacio all’Aventino

Via di Sant’Alessio, 23 – Roma

Share

Il Coro Meridies ai “Concerti Nel Tempio” – 23 Dicembre 2017

Il Coro Meridies si esibirà con un  concerto intitolato

Nell’Apparir del Sempiterno Sole

nella V stagione dei Concerti del Tempio per il Festival di Natale presso la:

Chiesa Valdese di Piazza Cavour a Roma

il 23 Dicembre 2017 alle Ore 21.00

Programma:

Francesco Soto de Langa (1534 – 1619) Nell’apparir del sempiterno sole
G. Dufay (1400-1474) Gloria ad modum tubae
Michael Praetorius(1571-1621)  Es ist ein Ros entsprungen
Pedro de Cristo (1545/50-1618) Es nascido
G. Durighello (1961) Puer natus
John Tavener (1944-2013) The lamb
Mykola Leontovich (1877-1921) Ring Christmas Bells
Giorgio Federico Ghedini (1892-1965) Maria lavava

Elab. O. Martì Chiquirriquitin
S. Filippi Su moviamo pastorelli
N.C.P Quanno nascette ninno

 

Share

3 Dicembre 2017 – Il Coro Meridies alla settima Rassegna Compositori Viventi

Domenica 3 Dicembre alle ore 14.00 (Convegno) e 16.00 (Rassegna) presso il Museo Nazionale Arti e Tradizioni Popolari in Piazza G. Marconi 8/10 a Roma, si svolgerà la Settima Rassegna Compositori Viventi per Cori Voci Bianche, Giovanili e Misti.

La rassegna, dedicata a Bruna Liguori Valenti, vedrà i cori eseguire musiche del compositore Lorenzo Donati

Il Coro Meridies eseguirà “Ecce quomodo” e “Regina Caeli Laetare”

Share

5 Giugno 2017 – Figlia del Tuo Figlio, concerto in memoria di Bruna Liguori Valenti

Il Coro Meridies, con il suo direttore Carmelina Sorace si esibirà in un concerto in memoria  di Bruna Liguori Valenti ad un anno dalla sua scomparsa:

Lunedì 5 giugno 2017, ore 21

presso la Basilica di Sant’ Eustachio 

In Via di Sant’ Eustachio, 19

 

FIGLIA DEL TUO FIGLIO

Il programma che presentiamo  vuole raccontare, attraverso il canto, la storia di una madre e di un figlio che la nascita e la morte unisce in una diade, è un canto umano di dolore e di gioia, di meraviglia e di lutto; è solo il qui e ora dello stupore e della felicità di una nascita e dell’atroce sofferenza di una perdita, e poi di nuovo ….

 

Javier Busto (1949) Ave Maria

Gianmartino Durighello (1961) Puer Natus Est

Pedro de Cristo (1545/50 – 1618) Es Nacido

John Tavener (1944 – 2013)  The Lamb

Thomas Tallis (1505 ca. – 1585) If Ye Love Me

Piero Caraba (1956) Stabat Mater

G. Pierluigi da Palestrina (1525 – 1594) Sicut Cervus

Luigi Molfino (1916 – 2012) O Sacrum Convivium

 

Voce recitante    Maria Raffaella Pisanu

Con il patrocinio dell’Associazione Regionale Cori del Lazio – ARCL

Share

Concerto di Natale

Il Coro Meridies e l’Insieme Vocale “Lo Strambotto” saranno insieme per il concerto di Natale.

Gaudete, Christus est natus!

Coro Meridies  

Direttore Carmelina Sorace

Insieme Vocale Lo Strambotto   

Direttore Costantino Savelloni   

 21 Dicembre 2016, ore 21

Basilica di San Vitale

Via Nazionale 194, Roma

Programma

Anonimo                                             Gaudete, Christus est natus !                 (dalle Piae Cantiones, Greifswald 1582)         

Francesco Soto de Langa            Nell’apparir del sempiterno sole (1534 – 1619)

Michael Praetorius                         Es ist ein Ros entsprungen               (1571-1621)              

Pedro de Cristo                                 Es nascido                              (1545/50-1618)                                                                                                             

Pierluigi da Palestrina                   Jesu! Rex admirabilis                         (1525 – 1594)

Franz Listz                                         Salve Regina                                                          (1811 – 1886)

Heikki Klemetti                               Personent hodie                                             (1876 – 1953)                                  (da “Piae Cantiones”, Finlandia 1582)

Johannes Brahms                           Wiegenlied                                               (1833 – 1897)

G.M. Durighello                               Puer natus                                                   (1961)

Mykola Leontovich                         Ring  ChristmasBells                         (1877 – 1921)

Canti Popolari e Tradizionali

Share

Settembre 2016 – Riprende l’attività

Finita la pausa estiva, il Coro Meridies riprende l’attività di prove in vista della preparazione  dei concerti autunnali ed invernali.

Prossimo appuntamento: una nuova esecuzione nell’ambito del progetto dell’ARCL della Messa in Pastorale di Pompeo Cannicciari per doppio coro, diretta dal Maestro Remo Guerrini.

Domenica 25 Settembre alle ore 17.30 – Presso la Basilica di San Pietro in Vincoli – Piazza di San Pietro in Vincoli, 4/a – Roma

Share

Meridies in concerto – Natale 2015 – Replica

Attenzione! Dopo la splendida serata del 21 Dicembre 2015 (vedi qui per immagini e video) Il concerto sarà replicato:

Il Coro Meridies si esibirà in concerto  Sabato 9 Gennaio 2016 presso la Chiesa di Santa Maria in Via, Via del Mortaro, 24 – Roma alle ore 21.00


 

Programma

Adorate sì bella notte!

F. Soto de Langa (1534-1619)  Nell’Apparir del Sempiterno Sole

A. M. de’ Liguori (1696-1787) Quanno Nascette Ninno

G.F. Anerio (1567-1630) Giunti i Pastori, Quando Cominciaro

H. Beginiker (circa 1620)  Puer Natus in Bethlehem

G.G. Kapsberger (158-1651) Habbi di Noi Pietà, Il Ciel Propizio

Anonimo (1690) La Ninna Nanna al Bambin Gesù

M. Praetorius (1571-1621)Es Ist Ein Ros Entsprungen

J. Rosenmüller (1619-1684) Lieber Herre Gott Wecke Uns Auf (Matteo 25,1-13)

J.M. Nicholai (1629-1689) Ciaccona

P. de Cristo (1545/50-1618) Es Nacido

O. Giaccio (fine XVI sec. – 1660) Peccatori Su

C. Caresana (1640-1709) Tarantella per la Nascita del Verbo

Share